Storia e storie della serie tv su San Patrignano: All’Insubria un webinar aperto al pubblico
Storia e storie della serie tv su San Patrignano: il 19 febbraio All’Insubria un webinar aperto al pubblico Con i professori Antonio Maria Orecchia e Andrea …
Un pianoforte gran coda sul palco dell’Insubria per il maestro Pasquale Iannone
Un pianoforte gran coda sul palco dell’Insubria per il maestro Pasquale Iannone Venerdì 5 febbraio alle 17, in diretta Facebook dall’aula magna, la Sonata di Ferenc …
Tre giorni dedicati all’Università dell’Insubria al salone dell’orientamento Young Digital 2021
Tre giorni dedicati all’Università dell’Insubria al salone dell’orientamento Young Digital 2021 Como e Varese, 22 gennaio 2021 – Dal 27 al 29 gennaio l’Università dell’Insubria partecipa, …
Primo appuntamento 2021 per la stagione dell’Insubria: ospite il Trio Mariozzi
Primo appuntamento 2021 per la stagione concertistica dell’Insubria: ospite il Trio Mariozzi Varese e Como, 13 gennaio 2021 – Primo appuntamento 2021 per la XX stagione concertistica …
Università dell’Insubria celebra i 50 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina
All’Università dell’Insubria si celebrano i 50 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina Il Centro di ricerca sulle minoranze (Cerm) propone un convegno a distanza …
Giornata della trasparenza 2020: l’Università dell’Insubria ospita Nando dalla Chiesa
Giornata della trasparenza 2020: l’Università dell’Insubria ospita Nando dalla Chiesa Mercoledì 2 dicembre un momento di riflessione su corruzione e cultura della legalità moderato dal professore …
Scienza & Fantascienza: il mondo dopo il virus, con Luca Ricolfi e Paola Mastrocola
Scienza & Fantascienza: il mondo dopo il virus, con Luca Ricolfi, Paola Mastrocola e una diretta dal Perù Varese e Como, 24 novembre 2020 – Ultimo appuntamento …
Elogio dell’amicizia, in diretta Facebook, per la ventesima stagione musicale dell’Insubria
Elogio dell’amicizia il 10 novembre in diretta Facebook, per la ventesima stagione musicale dell’Insubria «Platero y Yo» di Juan Ramón Jeménez, musicato da Mario Castelnuovo-Tedesco, sarà interpretato …
L’Apocalisse secondo Massimo Cacciari: nuovo appuntamento con Scienza & Fantascienza all’Insubria
L’Apocalisse secondo Massimo Cacciari: nuovo appuntamento con Scienza & Fantascienza all’Insubria Varese e Como, 27 ottobre 2020 – Ospiti davvero di riguardo per il secondo appuntamento di Scienza …
La grammatica di Rodari fuori e dentro le regole: il 24 ottobre webinar sul grande scrittore
La grammatica di Rodari fuori e dentro le regole: il 24 ottobre webinar sul grande scrittore Università dell’Insubria e Comune di Varese insieme per onorare l’autore …